Ibrahima è un nome di origine africana, più precisamente della regione del Senegal. La sua pronuncia italiana è "Ibrahima", anche se può variare a seconda delle regioni.
Il significato letterale di questo nome è ancora oggetto di discussione tra gli esperti. Tuttavia, alcuni sostengono che derivi dal termine arabo "ibrah", che significa "strada" o "cammino". In questa ottica, il nome Ibrahima potrebbe quindi essere interpretato come "colui che cammina sulla giusta strada".
L'origine di questo nome è strettamente legata alla storia del Senegal e della sua cultura. Nel corso dei secoli, infatti, il nome Ibrahima è stato portato da molti importanti personaggi storici africani, a dimostrazione dell'importanza di questa figura nella società tradizionale senegalese.
Oggi, il nome Ibrahima è ancora molto diffuso sia nel Senegal che in altri paesi africani, ma anche in Italia e nel resto del mondo. È un nome che continua ad essere apprezzato per la sua originalità e per la sua storia ricca di significato.
Il nome Ibrahima è comparso due volte tra i nomi dei neonati registrati in Italia nel 2022. In generale, il numero di bambini chiamati Ibrahima alla nascita in Italia continua ad essere molto basso e costante nel tempo, con solo due bambini che hanno ricevuto questo nome ogni anno dal 2016 al 2022 inclusivamente. Questo indica che il nome Ibrahima non è molto diffuso in Italia e che la sua popolarità non sembra aumentare o diminuire significativamente nel corso degli anni.